Disturbi Intestinali

disturbi intestinali come gonfiore addominale, acidità o stitichezza colpiscono oltre il 65% degli italiani. Essi derivano da una scorretta alimentazione e dallo stile di vita che viene influenzato da alcuni fattori ambientali come stress e sedentarietà.

Lo stress è il nemico numero uno della digestione, poiché quando si è tesi il nostro sistema digerente si contrae, rallenta e si infiamma alterando l’equilibrio del microbiota intestinale.

I disturbi alimentari colpiscono tutte le fasce d’età, ma in modo particolare i giovani adulti e le donne. Il 31,4% delle donne, ad esempio, soffre di stitichezza (contro il 16,6% degli uomini). Gonfiore e meteorismo interessano quasi una donna su due.

Alcune abitudini possono essere controproducenti e aumentare i disturbi intestinali come bere acqua durante i pasti, infatti diluisce i succhi gastrici e può rallentare la digestione, consumare amari e superalcolici che non favoriscono la digestione, anzi aumentano il carico per il fegato, saltare un pasto per calmare i sensi di colpa dopo un’abbuffata, rischia di peggiorare il metabolismo poiché generare picchi glicemici.

Per prevenire i disturbi intestinali bisogna

  1. Seguire una dieta mediterranea bilanciata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine vegetali.
  2. Bere a sufficienza durante la giornata, non solo ai pasti.
  3. Muoversi dopo i pasti: anche una semplice camminata aiuta la digestione.
  4. Dormire almeno 7 ore a notte: il sonno è un alleato del benessere intestinale.
  5. Mangiare con calma e in compagnia: la convivialità favorisce una migliore digestione e riduce lo stress.

Quando gli italiani hanno disturbi digestivi ricorre ai farmaci da banco oppure punta su una correzione della dieta. I più giovani sono attratti anche dai rimedi naturali e dai consigli della tradizione, mentre gli adulti preferiscono il parere del medico. «Il benessere intestinale non è solo questione di fortuna, ma il risultato di scelte consapevoli, abitudini sane, attenzione alla qualità dei cibi e soprattutto la salute comincia a tavola, ma si mantiene con il giusto stile di vita».

Share this post

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart